Il cumulo giuridico è un istituto giuridico che disciplina il concorso di reati, specificamente quando una persona compie più azioni che violano più norme penali, ma tali violazioni derivano da un'unica intenzione criminosa.
In sostanza, si ha cumulo giuridico quando un soggetto, con un'unica azione o omissione, viola più disposizioni di legge, oppure quando, con più azioni od omissioni poste in essere in esecuzione di un medesimo disegno criminoso, viola più disposizioni di legge.
La disciplina del cumulo giuridico ha lo scopo di evitare che al reo vengano applicate, per ogni singola violazione, pene che, sommate, risulterebbero eccessive rispetto alla gravità complessiva della condotta.
La differenza principale con il <a href="https://it.wikiwhat.page/kavramlar/concorso%20materiale%20di%20reati">concorso materiale di reati</a> risiede proprio nell'unicità del disegno criminoso. Nel concorso materiale, infatti, ogni reato è frutto di una decisione autonoma e separata.
Il cumulo giuridico comporta una pena unica, determinata in base al reato più grave aumentata fino al triplo. Questo temperamento della pena è volto ad assicurare una risposta punitiva proporzionata alla complessiva illiceità della condotta, senza tuttavia incorrere in eccessivi irrigidimenti sanzionatori.
Gli elementi fondamentali del cumulo giuridico sono:
La determinazione della pena nel cumulo giuridico avviene individuando il reato più grave tra quelli commessi e applicando la pena prevista per tale reato, aumentata fino al triplo. Il limite del triplo serve proprio a evitare pene sproporzionate.
Ne Demek sitesindeki bilgiler kullanıcılar vasıtasıyla veya otomatik oluşturulmuştur. Buradaki bilgilerin doğru olduğu garanti edilmez. Düzeltilmesi gereken bilgi olduğunu düşünüyorsanız bizimle iletişime geçiniz. Her türlü görüş, destek ve önerileriniz için iletisim@nedemek.page